InGeoLab

Indagini collettore fognario Monza

Attività di indagine strutturale e rilievo laser scanner eseguite da Ingeolab sul collettore idraulico Muggiò–Monza per BrianzAcque, finalizzate al monitoraggio, alla mappatura 3D e al risanamento statico e idraulico della condotta

Il collettore Muggiò–Monza, realizzato negli anni ’30 in calcestruzzo non armato, rappresenta una delle principali infrastrutture idrauliche della rete comunale di Monza.

Con una sezione interna di 3,0 × 2,0 metri, l’opera convoglia le acque miste provenienti dai comuni a nord della città fino all’impianto di depurazione di San Rocco.

Nel dicembre 2023, un cedimento strutturale localizzato lungo via Campania ha causato il collasso di una porzione del collettore, rendendo necessario un intervento urgente di risanamento. Le indagini preliminari hanno evidenziato un diffuso stato di degrado lungo circa 1,2 chilometri di condotta, spingendo BrianzAcque a programmare un completo intervento di ripristino statico e idraulico.

Nel maggio 2025, Ingeolab Srl ha eseguito un’ampia campagna di indagini strutturali e diagnostiche, comprendente campionamenti di calcestruzzo, prove chimiche e rilievi con Ground Penetrating Radar (GPR), nel pieno rispetto delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018) e della Circolare n.7/2019.

Parallelamente, un rilievo laser scanner ad alta precisione ha consentito la mappatura tridimensionale di oltre 700 metri di collettore, restituendo piante, sezioni e dettagli relativi a salti di quota, camerette di ispezione e anomalie strutturali.
L’analisi dei dati ha confermato l’assenza di deformazioni significative, ma ha rilevato la presenza di fessurazioni e cavità localizzate, elementi fondamentali per la successiva progettazione degli interventi di consolidamento.

A seguito della conclusione delle procedure di gara, l’ente gestore ha affidato i lavori, per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, di cui oltre 8 milioni destinati ai lavori e agli oneri per la sicurezza.
L’intervento, con una durata stimata di circa 11 mesi, prevede consolidamenti preliminari, anche in orario notturno, l’attivazione di due fronti di cantiere simultanei, puntellature interne, idroscarifica ad alta pressione, iniezioni di consolidamento, posa di armature in acciaio e applicazione di malta cementizia fibrorinforzata su volta, piedritti e fondo.

Grazie a questo intervento integrato di diagnosi strutturale e riqualificazione idraulica, sarà possibile ripristinare la piena funzionalità del collettore Muggiò–Monza, garantendo sicurezza, efficienza e durabilità dell’opera per i decenni futuri.

Categoria
Committente
Pubblico - BrianzAcque s.r.l.
Periodo
2025
Prestazioni
INDAGINI STRUTTURALI DIAGNOSTICHE
CAMPIONAMENTO E ANALISI CALCESTRUZZO
GROUND PENETRATING RADAR (GPR)
RILIEVI

Indagini collettore fognario Monza

Cerchi qualità e servizi efficienti per i tuoi prossimi progetti? 

Contattaci!

Entra nel mondo di InGeoLab Lavora con noi! 

Scopri le posizioni disponibili